Il segreto dell’alimentazione ricca di acido folico

Tagliate gli ingredienti ricchi di vitamine e preparateli delicatamente, menu con acido folico
L’essenziale in breve
- L’acido folico può essere integrato molto facilmente nell’alimentazione
- Germe di grano, frutta, verdura e legumi sono particolarmente ricchi di acido folico
- Gli alimenti contenenti acido folico devono essere preparati con cura
Per alimentarsi in modo equilibrato con una dose sufficiente di acido folico, bisogna adottare alcuni accorgimenti nella preparazione degli alimenti.
Evitare troppa acqua e calore eccessivo
L’acido folico, vitamina della vita, è presente soprattutto nella frutta e nella verdura, nei legumi e nei semi. Essendo idrosolubile ed estremamente sensibile al calore, gli alimenti che lo contengono devono essere preparati con cura. Solo in questo modo si può evitare una forte riduzione del contenuto di acido folico.
Gustare il cibo con calma
Tuttavia, salute e benessere non dipendono soltanto da una composizione ottimale dei pasti. Altrettanto importante è mangiare in modo sano, assaporando il gusto degli alimenti, e senza fretta. Gustate il cibo in tutta calma!
Consigli quotidiani:
-
Mai consumare un’insalata senza germe di grano
Un cucchiaio di germe di grano contiene 35 microgrammi di acido folico e rende croccante l’insalata.
-
Cospargere la base della torta o il müesli con il germe di grano
Il germe di grano non solo conferisce ai cibi un sapore di nocciola, ma aumenta anche il contenuto di acido folico.
-
Snack con acido folico
Fresche bevande a base di frutta, birchermüesli, sane barrette, cracker integrali o pane croccante contengono tutti acido folico.
-
Fresche e di stagione
Meglio ancora che una corretta conservazione, è consigliabile acquistare frutta e verdura di stagione, fresche e preparate in modo conservativo.