L’acido folico è un toccasana anche per il cuore

L’essenziale in breve
- L’omocisteina è un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari
- L’acido folico è necessario per la trasformazione dell’omocisteina
- In tal modo l’acido folico potrebbe ridurre in via indiretta il rischio di malattie cardiovascolari
- Uno stile di vita sano è e resta la migliore prevenzione
Poiché può aiutare a prevenire le calcificazioni, la vitamina della vita potrebbe avere effetti positivi anche sul sistema cardiovascolare. Sono in corso studi a riguardo.
La causa di morte n. 1
Le malattie cardiovascolari sono la causa di morte più frequente in Svizzera. Le persone che non mangiano in modo sano, fanno poco esercizio fisico, fumano e sono spesso stressate appartengono al gruppo a rischio. A causa dello stile di vita, il tessuto delle arterie può indurirsi e diventare fragile. Questo processo è chiamato arteriosclerosi ed è la principale causa delle malattie cardiovascolari.
Un aiuto indiretto dall’acido folico
La calcificazione delle arterie è dovuta anche al prodotto intermedio del metabolismo, l’omocisteina, che può essere trasformato solo con l’aiuto delle vitamine B6, B12 e B9 (acido folico). Il livello di omocisteina nel sangue dipende anche dall’apporto di acido folico e vi sono diverse indicazioni che un adeguato apporto di acido folico aiuta a ridurre il rischio di malattia cardiovascolare. In ogni caso, la migliore prevenzione è e resta uno stile di vita sano.